Local SEO: come sfruttarla al meglio per ottenere più visibilità sulle SERP

Parlare di posizionamento sui motori di ricerca senza dare la giusta importanza alla geolocalizzazione è impensabile in un contesto in cui la navigazione è sempre più mobile: oggi, soprattutto determinati siti web, devono ambire alle prime posizioni delle SERP anche in relazione all’area geografica sulla quale è impostata la ricerca dell’utente.
Moz.com ha recentemente pubblicato uno studio sui fattori di ranking per la Local SEO: ‘Local Search Ranking Factors‘.
Vediamone alcuni per comprendere quali attività possono contribuire ad un buon posizionamento, geolocalizzato, sui motori di ricerca:
- Associazione alla categoria corretta
- Inserimento dell’indirizzo fisico
- Citazioni in business local directories
- Qualità delle citazioni
- Coerenza dei dati Google+ e sito
- Quantità di citazioni
- Autorevolezza del dominio
- Verifica dell’attività su Google+ Local
- Keyword relative alla posizione nel tag title
- Vicinanza a zone considerate centrali in Google Maps
Gli aspetti da considerare e gestire con attenzione per lavorare sul ranking di un sito a livello local sono davvero molti, tra questi anche i backlink, le recensioni e le informazioni condivise.
Lo studio completo: Local Search Ranking Factors